Informazioni
Nasce il primo laboratorio fotografico narrativo nella città di Trieste a cura del fotografo professionista Demis Albertacci.
Sai fotografare, ma ti manca qualche stimolo per dedicarti ad un progetto fotografico? Ti piacerebbe raccontare piccole o grandi storie per immagini?
Se il tuo problema non è la tecnica, ma l’ispirazione, prendiamoci il giusto tempo per lavorare su un tema, riempiendoci gli occhi e la testa di stimoli, sperimentando e fotografando anche ciò che mai
ci verrebbe in mente di fotografare, appassioniamoci ad una storia (qualsiasi storia è degna di essere raccontata!) e confrontiamoci in sede per vedere ciò che possiamo produrre.
L’idea di questo laboratorio è quella di portarti a realizzare una serie compiuta di fotografie: possiamo chiamarlo storytelling (raccontare storie) o editing, il risultato sarà un progetto fotografico che ti accompagnerà per un po’ di tempo, con materiale da riguardare per ritrovare ispirazione ed un gruppo con il quale sperimentare!
Per l’editing e la realizzazione dei vari portfoli fotografici, ad ogni incontro, verranno stampate un massimo di 10 fotografie per autore, per avere sempre visibile il lavoro prodotto nella sua interezza. Realizzeremo una mappa mentale dedicata ad ogni partecipante e progetto in modo da agevolare lo svolgimento del portfolio.
Nel percorso, i partecipanti si confronteranno con le proprie fotografie e quelle degl’altri per riconoscere e analizzare i propri valori interiori, i quali definiscono il modo di rappresentare il mondo, di esserci e di relazionarsi con esso.
Un percorso dove la fotografia diventa strumento per mettere a “fuoco” il proprio processo creativo, in modo da suscitare quel coinvolgimento psicologico che rappresenta “l’elemento base per promuovere la creatività” e realizzare il potenziale nascosto in ognuno di noi.
Il corso è rivolto a tutti coloro che intendono sviluppare un percorso alternativo, di riflessione, basato sullo sviluppo della propria creatività attraverso il linguaggio fotografico.
In questo intenso Laboratorio, della durata di un anno, studieremo insieme, seduti attorno ad un tavolo, i lavori di ogni partecipante, con l’intento di apprendere quanto di buono ognuno realizzerà.
Il Laboratorio, quindi, è indirizzato a tutti coloro che desiderano approfondire l’aspetto della fotografia legato alla creazione di “brevi storie fotografiche”.
Durante l’intero progetto, non mancheranno lavori collettivi e gli immancabili “compiti” per casa.
Il Laboratorio sarà articolato in 9 incontri, da sei ore ciascuno, in cui analizzeremo i progetti fotografici inerenti al tema scelto da ogni autore e l’avanzamento dei lavori di ciascun fotografo, fino ad arrivare ad un editing del portfolio in questione.
Il Laboratorio è consigliato a chi:
conosce le tecniche di base della fotografia
ama fotografare, fotograferebbe di tutto, ma si rende conto di non avere il giusto input per realizzare una serie compiuta
è alla ricerca di stimoli e ispirazioni
Questo PerCorso Fotografico ha la particolarità di essere un vero e proprio percorso, l’inizio e la fine la deciderete voi.
L’iscrizione avrà la durata di un anno, in cui potrete seguire i vari incontri, e successivamente rinnovare l’iscrizione di anno in anno.
Gli incontri si terranno a Trieste presso il Demis Albertacci photostudio, ogni terza domenica del mese, dalle ore 9.00 alle ore 16.00 (con pausa pranzo dalle 13.00 alle 14.00).
Il laboratorio verrà sospeso nei mesi di Luglio, Agosto e Dicembre per permettere a tutti di non perdere gli incontri nei mesi solitamente dedicati alle vacanze.
Il corso è aperto a soli 15 fotografi. Raggiunto questo limite non sarà più possibile prendere nuovi iscritti.
Gli incontri si svolgeranno nelle seguenti date:
19 Febbraio 2023
19 Marzo 2023
16 Aprile 2023
21 Maggio 2023
18 Giugno 2023
17 Settembre 2023
15 Ottobre 2023
19 Novembre 2023
21 Gennaio 2024
Il costo del corso è di 350€, da saldare prima dell'inizio del PerCorso.
Chi vi guiderà?

Demis Albertacci
Demis Albertacci (Trieste, 1974) sviluppa l’amore per il ritratto fotografico in tutte le forme, spaziando dalla posa in studio allo sport, dal reportage alle foto di cerimonia. Nel 2011 Demis crea il ‘PerCorso Fotografico’ punto di incontro didattico e di divulgazione fotografica che accoglie centinaia di fotoamatori. Degne di nota la sue esposizioni alla 54a Biennale d’Arte di Venezia, al Wereldmuseum di Rotterdam e al The Today Art Museum di Pechino. Ha lavorato per Barcolana, Sony Music, Harper’s Baazar Magazine, NetAddiction e ICGEB.